27-30 September 2017, Caglieri, Italien
FKL e TiConZero/SIGNAL festival invitano a presentare lavori scientifici e musicali sul tema del paesaggio sonoro al 8. simposio del Forum Klanglandschaft, che avrà luogo a Il Ghetto Centro d’Arte e Cultura, Cagliari dal 27 al 30 settembre 2017.
Il convegno viene svolto in collaborazione tra le due istituzioni ed offre la possibilità di presentare relazioni per il congresso, lavori sonori, installazioni e video. L’incontro biennale del FKL, giunto alla sua ottava edizione, invita studiosi, musicisti, artisti, educatori e operatori del settore ad una riflessione teorica e creativa sul tema del ritmo e del suo rapporto con il paesaggio sonoro.
Il paesaggio sonoro contiene una gamma estremamente ampia di ritmi differenti, dati da suoni differenti, ritmi veloci, ritmi lenti, ritmi che accelerano, che rimangono costanti, ritmi irregolari, che rallentano, che scompaiono e riappaiono, che si sovrappongono gli uni agli altri. Anche un suono sentito una volta e poi mai più può suggerire l’idea o l’ipotesi di un ritmo, un evento che nella nella nostra vita ha separato un prima e un dopo.
Quali sono i ritmi che caratterizzano il nostro paesaggio sonoro, che lo hanno caratterizzato nel passato, e che lo caratterizzeranno nel futuro? In che modo tali ritmi si legano alla nostra vita, alla nostra memoria, all’immaginazione, alla conoscenza, alle emozioni? Quali sono gli gli spazi e i soggetti, gli elementi coinvolti nel darsi di particolari ritmi? Cosa possiamo capire dal manifestarsi di questi ritmi, che cosa ci insegnano, ne possiamo scoprire di nuovi? Quali musiche, quali immagini, quali architetture, quali comportamenti vengono condizionati dai ritmi del paesaggio sonoro? Quali forme del territorio e della città, dell’ambiente naturale e costruito, inducono e determinano a loro volta ritmi e durate nel paesaggio sonoro?
Le risposte a tali domande affrontano l’inevitabile complessità che si instaura nel rapporto fra la percezione acustica e la sua elaborazione in una forma organizzata. Tali complessità e organizzazione comportano un pensiero, una forma di comprensione, e l’insorgere di nuove domande poste al nostro essere e al nostro essere in ascolto.